In ospedale
Ciao a tutti !
Vi mando saluto chiedendovi di pensare un po’ a me che sono in ospedale per polmonite non covid.
Ci leggiamo presto. Sempre VICKY 😊
Grazie a Dio
Quaresima 2021

Cari amici,
Nel deserto vieni tentato nella tua fragilità e attraverso purificazione si può arrivare all’incontro col nostro Signore mediante il dialogo nella preghiera 🌹
Devo confessare che in questi giorni ho toccato con mano la paura di aver contratto il covid-19.
Due giorni a letto con dolori, mal di gola seguiti da megaraffreddore e stanchezza. Esempio: alle 2.40 mi sono svegliata fuori di testa e disorientata perché non mi ricordavo di essere stata messa a letto come sempre col sollevatore elettrico!
Non potevo crederci, anche se era evidente!
Ancora oggi le cose non vanno bene. Nel frattempo ho provveduto a effettuare il test, quello acquistato in farmacia, che grazie a Dio è negativo. Stanotte quasi insonne per naso chiuso e colpi di tosse. Domani mi faccio rivalutare dal mio medico.
Chissà quanti, come e più di me, staranno vivendo questo terrore anche per un quadro clinico che solo un anno fa avremmo chiamato una “banale influenza“…
Mettermi a confronto con le mie paure e i miei limiti serve a mantenere viva la mia umiltà e il mio dialogo d’affetto con Dio 💙
Mi auguro e vi auguro ogni bene. Buona Quaresima a tutti voi!
Un abbraccio. Sempre Vicky!
Il silenzio
Ci sono brani che non hanno tempo e che ascolterei fino a farli entrare sotto la mia pelle, fin dentro al cuore.
È il caso di “La voce del silenzio“.- di Mogol e Paolo Limiti.
Ieri l’ho ascoltata in questa versione eseguita da Manuel Agnelli e Diodato.
Non so che ne pensiate voi, amici miei… Io la sto ascoltando ancora adesso ❤
Buona serata, sempre Vicky!
Resilienza
In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. ((fonte Wikipedia)
Amici miei,
nella mia sconfinata sete di conoscenza ed esperienza oggi ho letto un post che poi mi ha spinto a cercare altro sulla RESILIENZA.
Avevo trovato qua e là commenti che ne parlavano e io, non so perchè, passavo oltre, quasi infastidita.
Reagisco sempre così quando mi trovo davanti a una definizione o un termine abusato e inflazionato.
Senza entrare in dissertazioni specifiche riguardanti materie sulle quali non sono preparata (la psicologia è una di queste), volevo condividere con voi che ho scoperto di essere RESILIENTE.
Io vivevo questo stato di cose e non lo sapevo, non ne ero consapevole, non sapevo neppure che avesse un nome. So solo che non è sopportazione, pazienza, resistenza. Credo sia reazione, voglia di progettare, amare, costruire.
Rialzarsi dopo una caduta, vedere possibilità e opportunità dove altri o anche io stessa, sbagliando, in precedenza ero cieca.
La solitudine, il senso di abbandono, la tristezza: i miei miei nemici da sconfiggere quelle volte in cui…
Un abbraccio. Sempre Vicky!
Buon San Valentino!
Mi si scioglie la bocca – Diodato
Mi si scioglie la bocca
quando sto per dirti parole
Mi si scioglie la bocca
e ho paura si fermi anche il cuore
Mi si scioglie la bocca
mentre scivoli tra le braccia
Di qualcuno a cui sorridi a stento
Cuore mio non ti sento,
cuore mio non ti sento
Chiedilo al vento
Cosa gli ho detto di te
Cosa è venuto a cercare
il mio sguardo dentro di te
L’ho dato al vento
Il mio tormento per te
Perché ho temuto che il fuoco
potesse ridurmi in cenere, amore
Mi si scioglie la bocca
Proprio quando ti sono vicino
E vorrei raccontarti il dolore,
la prontezza rapace
Con cui uccide il tuo odore
A me piace sentirlo scavare
Fino in fondo al mio petto capace
Di afferrare e fermarlo,
questo cuore che non mi dà pace
Chiedilo al vento
Cosa gli ho detto di te
Cosa è venuto a cercare
il mio sguardo dentro di te
L’ho dato al vento
Il mio tormento per te
Perché ho temuto quel fuoco
potesse ridurmi in cenere, ooh
Chiedilo al vento
Cosa gli ho detto di te
Cosa è venuto a cercare
il mio sguardo dentro di te
L’ho dato al vento
Il mio tormento per te
Perché ho sperato quel fuoco potesse
ridurmi in cenere
E sono cenere, ooh
Che soffia il vento
Che soffia il vento
Che soffia il vento
Sulle tue labbra
Sugli occhi
Sulle tue gambe
Sul tuo corpo nudo
che ho immaginato, immaginato
Caldo per me
Dedicato a chi sa cosa è amare, lo cerca, lo custodisce ❤
Buon Amore a tutti! Sempre Vicky!
Caro papà
Stasera penso a te e improvvisamente mi rendo conto che ci siamo detti arrivederci quando tu avevi la mia stessa età: 57 anni.
Mi apparivi così vecchio allora, sotto il peso della tua lunghissima malattia…
Papà caro, volevo dirti che da un anno sono nonna di Benedetta e che di questo e molto altro sono felice. Ciò nonostante ancora piango mentre ti scrivo. Come se attraverso le lacrime diventassi anche io acqua salata che raggiunge il mare immenso dell’eternità dove so che ti incontrerò.
Così dopo quattro anni dal post del 2016 mi consola scriverti, nel silenzio, con tutto il mio cuore.
Mi consola e mi da’ gioia sentire che io sono sempre la tua “Cenza” e tu il mio papà!
Ti voglio bene! Ciao, papone!

La vedete questa foto? L’uomo nel ritratto è mio padre. Si chiama Gioacchino e dal 18 ottobre 1982 ha 57 anni per sempre. Amava molto questa foto e mia madre l’ha scelta per lui quando l’ha sepolto. Non lo vedo da 34 anni. Da 16 mesi mia madre l’ha raggiunto e prima di lei gli […]
Caro papà — Vincenza63’s Blog
Buona domenica 😊
Amici miei,
vi auguro una notte piena di bei sogni e una santa domenica.
Mi scuso per i miei scarsi passaggi sui vostri blog. Non è un gran periodo.
Un abbraccio, sempre Vicky!
P.s. Grazie a Dio c’è Benedetta che mi fa tanta compagnia 💛

L’aborto e la memoria
Amici miei,
dal blog di Costanza Miriano mi permetto di ribloggare il suo post su “L’aborto e la memoria” il cui contenuto condivido dal profondo del cuore.
Vi chiedo di leggerlo e se volete commentare per avere una bella opportunità di dialogo.
Un abbraccio di cuore ❤ Grazie
Sempre Vicky!
di Costanza Miriano
42 milioni e 400mila bambini in UN ANNO sono stati uccisi con un bisturi nel grembo della loro mamma, e non sappiamo quanti ne sono stati espulsi con i veleni delle pillole. Succede nel 2020. Uno dei primi atti ufficiali di Biden, osannato all’unisono da tutta la stampa mondiale e da tutti ma proprio tutti quelli che contano, è stato finanziare le cliniche abortiste con fondi pubblici. Insomma, nel sentire comune l’aborto è indubitabilmente considerato una conquista, istericamente difeso senza condizioni, addirittura fino alla nascita del bambino.
View original post 1.064 altre parole
Saluti
Amici miei,
vi auguro una notte piena di bei sogni e una santa domenica 😊
Vi abbraccio da qui 🌺
Sempre Vicky! 💛💛💛
E dai… Basta!

Ma io dico, voglio rilassarmi un po’ dopo una giornata abbastanza difficile e mi metto a cercare su Raiplay un film che mi distragga o mi faccia pensare un po’ ad altro dal covid-19.
E così leggo “Pericle il nero“. Mi preparo a un film drammatico, vista la sinossi, o a un film d’azione e invece…
Poco dopo i titoli iniziali del film chi ti appare in un “bel” primo piano? Riccardo Scamarcio che sodomizza un uomo. E non è una scena di piacere, ma di violenza. Uno che “di mestiere fa il c… alla gente”.
Era proprio necessaria?
Fine recensione. Scamarcio? CIAONE!
Pollice verso. Sempre Vicky.