Solitudine e essere soli
(da Google)
Su ispirazione di un blog che seguo, A piedi scalzi, ho pensato di fare una breve riflessione e condividerla con chi mi legge.
Io do a “solitudine” un significato attivo, come una volontà. Questo non ci deruba della leggerezza, anzi ci aiuta a liberarci di zavorre inutili. Chi non ne ha?
“Essere soli” lo percepisco invece come qualcosa di passivo, di subito, che ci mette ansia e inquietudine. Vorrei onestamente vivere la prima dimensione, ma pur illudendomi di scegliere, so già che talvolta altri lo fanno e lo faranno senza chiedere il permesso alla mia sensibilità.
Mi ritrovo così a “essere sola”.
Emerge un dubbio che diventa certezza ora: non c’è un “o” “o”, ma un “e” “e”, cioè facciamo esperienza di entrambi gli stati mentali ed emotivi. Siamo carnefici e vittime, secondo le circostanze.
In entrambe ci “muoviamo”, respiriamo e viviamo.
Come nella musica, compagna di vita. Sempre Vicky!
Avrei letto volentieri altri pensieri in tema.. Solitudi ed essere soli, di fatto c’è di mezzo una “e”. Un pò come la differenza tra ” stasera mi rilasso da sola sul mio divano a guardare la mia serie” e “vorrei qualcuno con cui parlare della mia serie preferita”. Non trovi? Fanno la differenza le persone che ci circondano, come anche la prospettiva del vuoto..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo. Vedi? Io e te, ora, non siamo sole 🙂
La prospettiva del vuoto, come quello sotto il ponte tibetano in foto, è sempre in agguato. Guardiamo in alto e reggiamoci alle corde.
"Mi piace""Mi piace"
Allora su lo sguardo..!
"Mi piace""Mi piace"
Concordo pienamente dolce Vicky.
Love Desi
"Mi piace""Mi piace"
Sono un’amica così così… scusa se mi faccio sentire poco, nonostante io tenga a te moltissimo… Come può succedere?
Perdonami. ❤ Voglio sentirti. E non parlo della voce, Desi…
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su luca701.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luca 🌷
"Mi piace"Piace a 1 persona
è un piacere….
"Mi piace""Mi piace"