Autismo: una mamma americana racconta/2
La mamma americana nel titolo è qui su ritratta con uno dei suoi due gemelli nel post originale in inglese che trovate a questo link.
Per la seconda volta mi sono permessa di tradurre nel miglior modo possibile il testo di questo post, perché l’ho ritenuto veramente toccante e soprattutto reale. Un vero aiuto a chi vive questo e anche altri problemi in solitudine.
Potremmo indicare questo metodo di comunicazione a tante altre situazioni di vita in cui le persone restano emarginate.
Un ringraziamento e un abbraccio a questa mamma!
Di seguito trovate il testo tradotto in italiano. Vi saluto tutti! Sempre Vicky.
“AUTISMO: UNA MAMMA AMERICANA RACCONTA/2
Sì, mi dispiace che a tuo figlio sia stato appena diagnosticato l’autismo.
Un paio di mesi fa ho avuto una conversazione con una conoscente. Non ci frequentavamo da molto tempo, ma avevamo interessi in comune e ci piaceva la compagnia reciproca.
Lei sapeva che a mio figlio era stato diagnosticato l’autismo, si trovava bene a parlare con me. Mi disse che anche a suo figlio avevano appena diagnosticato la stessa cosa.
Prima che potessi pensare ho detto, “Oh cavolo. Mi dispiace di sentire questo”.
Questo tipo di gaffe non è nuova per me. Non sono mai stata brava con il linguaggio “politicamente corretto”. Ma ciò nonostante la nostra conversazione ha pesato molto nella mia mente.
Quello che ho detto è vero. Mi dispiace di aver saputo che a suo figlio è stato diagnosticato l’autismo. Ma non perché l’autismo sia una condizione così terribile da vivere…
Sto tirando su quattro figli. E tutti hanno i propri problemi. Due di loro di recente hanno beccato “Teenager” e potrebbero non riuscire ad arrivare a fine settimana se il loro atteggiamento non sarà chiarito.
L’autismo è solo un problema duro da attraversare. Io conosco alcuni dei sentimenti che lei potrebbe avere nei mesi a venire.
Così quando ho detto “mi dispiace” questo è ciò che intendevo in realtà.
Mi dispiace che al tuo bambino sia stato diagnosticato l’autismo…
Mi dispiace perché comincerai a fare ricerche sulle condizioni di tuo figlio, solo per diventare ancora più confusa di quello che già sei.
Mi dispiace che ci siano più domande che risposte.
Mi dispiace che sentirai il bisogno di diventare un genetista, un neurologo, uno psicologo, un gastroenterologo e un avvocato tutto in una volta.
Mi dispiace per i sentimenti di colpa e inadeguatezza che sperimenterai.
Mi dispiace perché la tua assicurazione non approverà la spesa per il trattamento che tu stai cercando e dovrai combattere con le unghie e con i denti per ottenere i servizi dei quali la tua famiglia ha bisogno.
Mi dispiace perché qualche volta ti sentirai sola, perché penserai che nessuno capisca quello che tu stai passando.
Mi dispiace perché in certe notti sarai sdraiata a letto, chiedendoti cosa avresti potuto fare di più.
Mi dispiace che gente ignorante fisserà la tua famiglia quando uscirete per divertirvi.
Mi dispiace che la consapevolezza dell’autismo non sia lo stesso che l’accettazione dell’autismo.
Mi dispiace che a un certo punto ti troverai intrappolata in un infinito dibattito sui vaccini. Se dovessi usare la parola “cura” pagherai il prezzo massimo dal gruppo Facebook Support Group Gods.
Questo è ciò che intendevo quando ho detto “Mi dispiace”. Ma ancora non era la cosa giusta da dire.
Non è il mio compito tirare fuori tutta l’energia negativa da una madre che ha appena cominciato il suo viaggio attraverso lo spettro. Il mio compito è di spianarle la strada.
Ora che ho avuto del tempo per riflettere, so cosa le dirò la prossima volta:
Grazie per aver condiviso questo con me!
Come ti senti riguardo alla diagnosi?
Questo ti aprirà così tante porte per il tuo piccolo. Fammi sapere se hai delle domande.
Questo è il mio numero. Sentiti libera di chiamarmi oppure di scrivermi in qualsiasi momento.
Nella nostra zona c’è una bellissima rete di supporto, piena di genitori pronti ad aiutarsi gli uni con gli altri. Mi piacerebbe presentarti a qualcuno di loro.
Abbiamo degli incontri tra genitori e eventi per famiglie spesso. Ti inserirò nella mailing list.
Sono disponibile, in qualsiasi momento tu abbia voglia di parlare.
Benvenuta nella nostra tribù.”
Grazie davvero Vicky.
Il coraggio e la determinazione di mamme così speciali, mi fa alzare gli occhi verso Dio, ringraziandolo per ciò che ho, è pregando per chi ha bisogno della sua forza.
Ti abbraccio❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono storie che fanno pensare 💝
Un abbraccio a te Dina
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, indubbiamente!
Se tu non avessi tradotto, mai avrei letto l’articolo.
Grazie cara.
Di tutto.
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo ritengo un dovere morale e sociale oltre che un dovere 💝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so.
Ne hai fatto la tua ragione di vita.
E meno male!
Ce ne fossero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo una richiesta se vuoi: diffondiamo questo stato delle cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a nome di tutte le mamme come lei! 🌷🌷🌷
"Mi piace""Mi piace"
un bel post e anche coraggioso. Non è facile parlare di un problema come autismo con tranta chiarezza e determinazione. è veramente da ammirare come donna e come madre.
Serena serata
Un abbraccio
Gian Paolo
"Mi piace"Piace a 2 people
Io l’ammiro per la sua lucidità e la sua presenza amorevole.
Buona serata a te Gian Paolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono d’accordo con te. Serena serata
"Mi piace""Mi piace"
Storia che fa riflettere. Grazie Vicky per avermela fatta conoscere.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a quella mamma per la sua forza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le mammae sanno essere speciali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alcune un po’ di più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sarai mai da sola ✌✌✌✌👁👁👁👁
"Mi piace"Piace a 2 people
❤
"Mi piace""Mi piace"
❤ ti voglio bene
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Emozioni: idee del cuoree ha commentato:
Non se ne parla mai abbastanza. Io, tramite il mio lavoro, assisto anche bambini autistici. L’informazione va espansa e nebulizzata ovunque.
Per capire, per comprendere, per poter aiutare. E questa è la testimonianza di una mamma .
Con la “M” gigantesca. Per forza, coraggio, determinazione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente!
Come non darti ragione su tutta la linea?
Io stessa ho una seria disabilita’ motoria e so che significa far valere i propri diritti.
Ogni giorno. Con fatica.
Un abbraccio
Vicky
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ogni giorno!
Non mollare. Mai.
Dio, ti è sempre accanto😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
💝💝💝 io credo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Commovente, davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì!
E quanta dignità questa persona, vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero tanta, e non è una cosa così scontata se mi posso permettere di aggiungere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo! Buon tutto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, altrettanto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you for sharing this! ❤ I wish I could read the comments. 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Can’t you read it or do you want me to translate them for you? May I know your name? I will do it for you if necessary 🌷
"Mi piace""Mi piace"
I just visited your blog on my computer, and hit the translate button. Thank you for the wonderful comments. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you for your being so nice 🌷
"Mi piace""Mi piace"
My name is Meghan Ashburn.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nice to meet you Meghan (Meg?) 😄. My name is Vincenza (Vicky) Rutigliano. You can find me in Facebook as well.
Hugs
"Mi piace""Mi piace"
Io ho un amico autistico, con anche Adhd e depressione, e non è stato seguito da piccolo nè supportato da nessuno. Praticamente abbandonato a se stesso. Ora sta facendo tuuta la trafila delle visite psichiatriche con dottori che non capiscono niente di autismo e dei suoi disturbi e la psicoterapia che non è di nessun aiuto. È veramente deludente poi trovare una commissione che dovrebbe valutare le sue capacità lavorative e scarica tutto allo psichiatra, che non sa assolutamente niente dei problemi che lui ha a lavoro. È veramente assurdo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi dispiace moltissimo. Io non mi intendo di questo tipo di malattie e mi chiedo e chiedo agli amici, ai follower e ai lettori di segnalare associazioni, organizzazioni e servizi che si occupino seriamente e con passione di autismo.
Grazie a tutti.
Benvenuta Amleta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Italian 😢😢
Greek? 😭😹😹😹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Italian ,use the Google botton to translate on the right. See you soon!
"Mi piace""Mi piace"
Non so come sono capitato qui …in questo articolo ..leggevo tra le meravigliose poesie che scrivi…ed ecco quella parola…autismo che vivo ogni giorno con il dolore nel cuore e il coraggio dentro. Grazie …il caso mi ha portato qui e mi ha dato la possibilità di comprendere che esiste una sensibilità in merito…da 4 anni viviamo l’autismo e siamo ormai ( io e mia moglie ) testimonial di una campagna di sensibilizzazione che vedo sta procedendo anche senza pubblicizzarla. Da genitore con figlio autistico non posso che ringraziarti…aggiungo due cose … La prima come dico sempre che sono bimbi straordinari capaci di cose uniche e in seconda battuta aggiungo più articoli cosi…più consapevolezza…più consapevolezza più progresso in qualcosa che ancora in italia in alcuni momenti non esiste. Finisco con il dirti grazie e se ti interessa il genere su facebook cerca autismo a colazione è il blog di mia moglie…che parla di tutto con grande trasporto. Grazie è stato bello leggere tutto ciò
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caro Francesco, sono io che ti ringrazio per il commento e la testimonianza! Restiamo in contatto. A me fa piacere.
Ogni tanto pubblico post sull’autismo che traduco da un blog di una mamma americana.
Ne tradurro’ a breve un altro.
A presto!
Un abbraccio a voi tutti
Vicky
"Mi piace""Mi piace"
A presto … E sono contento di apprendere che esiste chi prende a cuore un argomento cosi delicato…è sintomo di grande sensibilità…lo apprezzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌷🌷🌷 chi vive il dolore comprende quello altrui…
Ciao Francesco!
"Mi piace""Mi piace"