Alla prossima
Amici miei,
è stato bello avervi incontrati, letti, commentati, insomma goduti per molti anni.
Ora vi saluto. Grazie!
Non scrivo. Leggo poco. Commento anche.
Soprattutto sento addosso il silenzio di chi ha molto, forse troppo da dire e non ha voce.
Sto respirando. Sono in affanno. Ho bisogno di piantare un seme nuovo.
Giusto il tempo di copiare i post per me più significativi, di chiuderli nella mia valigia che contiene tesori ed emozioni e poi vado.
Un abbraccio a tutti, nessuno escluso. Sempre Vicky!
Ascolto e vi dedico uno dei miei brani che mi emozionano e che più ho a cuore.
Lavori in corso

Amici miei,
come previsto da tempo nei prossimi giorni sarò impegnata tra lavori, trasloco e anche dalla ricerca di una nuova assistente personale/colf
Un macello!!!
Abbiate pazienza e un pensiero per me. Chi lo desidera offra una lode a Dio per la mia vita completamente nuova.
Ci troviamo brevemente il primo di ottobre! Vigilia del trasloco e…
Vi abbraccio, sempre Vicky!
Il libro della mia vita

Amici miei,
Una persona intelligente e allegra che apprezzo mi ha augurato il buongiorno così.
Bello, vero?
Io però dei curiosi me ne frego, perché sono praticamente un libro aperto.
Un abbraccio a tutti! Sempre Vicky! 💛
Il vero problema non sono i curiosi. Il vero problema sono quelli che anche con un libro aperto davanti non lo sanno leggere!
Ora sto ascoltando…
Buona domenica 😊
Amici miei,
vi auguro una notte piena di bei sogni e una santa domenica.
Mi scuso per i miei scarsi passaggi sui vostri blog. Non è un gran periodo.
Un abbraccio, sempre Vicky!
P.s. Grazie a Dio c’è Benedetta che mi fa tanta compagnia 💛

10 anni di blog!
Amici miei
Esattamente dieci anni fa mi sono iscritta su WordPress e ho scritto il mio primo post!
Sono contenta di essere diventata grande e di essere cresciuta con molti di voi e spero vogliate festeggiare con me!
Grazie per il vostro affetto che ricambio di cuore ❤
Sempre Vicky!
High hopes
High hopes – Pink Floyd
Beyond the horizon of the place we lived when we were young
In a world of magnets and miracles
Our thoughts strayed constantly and without boundary
The ringing of the division bell had begun
Along the Long Road and on down the Causeway
Do they still meet there by the Cut
There was a ragged band that followed in our footsteps
Running before times took our dreams away
Leaving the myriad small creatures trying to tie us to the ground
To a life consumed by slow decay
The grass was greener
The light was brighter
When friends surrounded
The nights of wonder
Looking beyond the embers of bridges glowing behind us
To a glimpse of how green it was on the other side
Steps taken forwards but sleepwalking back again
Dragged by the force of some in a tide
At a higher altitude with flag unfurled
We reached the dizzy heights of that dreamed of world
Encumbered forever by desire and ambition
There’s a hunger still unsatisfied
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we’ve been so many times
The grass was greener
The light was brighter
The taste was sweeter
The nights of wonder
With friends surrounded
The dawn mist glowing
The water flowing
The endless river
Forever and ever
Dal concerto PULSE un brano profondo, malinconico, intimo.
Quanto mi mancano certe speranze!
Buon ascolto, sempre Vicky ❤
My Way
Amici miei,
vi invito a usare il pulsante dedicato al traduttore e a passare qualche minuto leggendo questo post estremamente realista e per nulla vittimista.
Io, da tetraplegica, mi ci sono rispecchiata.Mantengo intatto il mio desiderio e il mio impegno per conservare la mia piccola grande vita indipendente.
Esattamente come il blogger Jamison!Una dedica, un programma di vita in musica. Sempre Vicky ❤
Sometimes I momentarily detach myself from my situation and think “Damn, this guy sure asks for a lot.” Then I get sucked back into my life and feel like the most selfish person. I know I’m being a bit harsh, so I do cut myself a lot of slack. After all, it’s not like I’m a healthy, bored suburbanite constantly asking for help or unloading my personal problems on other people without reciprocation. Instead, I have to rely on other people to do just about everything for (or with) me because I’m sick.
It’s easy for a healthy person to look at my life and say something dismissive like, “Oh, I bet he’s glad to not do laundry,” but that’s just not true. I used to love doing things for myself, even mundane or laborious chores. I loved doing dishes and cleaning surfaces. I even sort of enjoyed doing laundry…
View original post 1.264 altre parole
È il mio compleanno!

Un anno di più
Carissimi, da pochi minuti è il mio compleanno! La foto, senza trucco nè inganno, è in diretta webcam.
Festeggiate con me!
❤ ❤ ❤
Sempre Vicky!
A casa col nemico
(Google)
Voleva essere all’inizio il commento a un post sul blog dell’amica Cimy , poi è diventato quello che leggerete di seguito.
Ciao, cerco di capire il motivo per cui ti senti così… come ti ho già scritto altrove anche io lotto col nemico numero uno che si chiama Web e dietro il quale si celano chissà quanti altri nemici sconosciuti, amplificati così dalla gelosia di una che ama e non sa chi c’è dall’altra parte o addirittura di fronte a sé.
Quante volte ho gridato che avrei voluto spaccarlo quel portatile che mi ruba la sua attenzione, le sue carezze, quasi tutto.
È una vittoria senza armi quella della rete, in cui si casca in modo più o meno consapevole. Io a volte ho dato la colpa alla mia solitudine, quando passavo ore in chat o qua e là per siti. In realtà sola lo ero davvero in quel tempo… ho trovato compagnia, sono stata fortunata. Ma quante ore però buttate via a non vivere fuori da questa stanza…
Cosa c’è di social in una vita chiusa in casa dietro un monitor, scrivendo a persone che si sa non vorranno mai incontrarci (80-90%), perché non vedono altro che un’immagine, non la verità. Quando poi arriva il momento in cui si vorrebbe concretizzare la conoscenza perché magari si è anche nella stessa città… ecco, la gente si tira indietro.
Viviamo in un mare di “mi piace” senza più essere capaci di assaporare la compagnia reale di un amico o un’amica con un corpo e abbiamo dimenticato l’impegno sociale, politico, amoroso.
La rabbia e la delusione mi aiutano a riprendermi da queste “crisi di rigetto“.
In questi momenti benedico il giorno in cui ho cominciato a scrivere su questo blog, un modo davvero sociale oltre che “social” di comunicare e concretizzare in alcuni casi la conoscenza in modo più profondo. Con altri, magari più lontani, è nata una comunicazione a voce – no Whatsapp – che mi dà emozioni e, talvolta, anche qualche arrabbiatura, dipende dagli argomenti… questa è la vita, non devo piacere per forza a nessuno.
Il resto, ce ne stiamo accorgendo tutti spero, è una grande menzogna. È il grande occhio del famoso “Big Brother”, che manipola la nostra attenzione, la nostra curiosità sana per trasformarla piano piano in dipendenza.
Stiamo diventando schiavi. Finché siamo in tempo spezziamo le catene!
Io mi sono proposta di dedicare più tempo al blog, alla scrittura e alla lettura di altro (altri blog che seguo o di recente, l’ascolto di audiolibri – questo è il secondo che ho finito ieri sera), che mi arricchisce molto durante l’ascolto di musica di qualsiasi tipo. Ho ripreso in considerazione di dedicare un piccolo tempo della giornata all’attività fisica che fa bene alla salute del corpo e della mente, oltre a disciplinare l’uso del mio tempo ridiventandone la padrona.
Sono sicura di vederne molto presto i frutti del mio impegno.
Nel frattempo vi dedico questo brano… sempre libera, sempre Vicky!
Mi mancate
Amici miei,
scusatemi se negli ultimi tempi non sono presente con post, like e commenti.
Mi manca leggervi. È un grande piacere che devo rimandare per un po’.
Sto per cominciare una nuova vita altrove. Nuova casa, altra località, nuove persone.
Stessa famiglia 😊
Cuore allargato 💛
Un abbraccio a tutti! A presto! Sempre Vicky!
Share this:
Mi piace:
24 agosto 2021 Posted by vincenza63 | Dialogo, Esperienze, famiglia, Mondo, News, Persone, Uncategorized, Vita nuova | abbracci, amici, cambiamento, commenti, like, novità, post, saluto | 34 commenti