Resilienza
In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di fare fronte in maniera positiva ad eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità. ((fonte Wikipedia)
Amici miei,
nella mia sconfinata sete di conoscenza ed esperienza oggi ho letto un post che poi mi ha spinto a cercare altro sulla RESILIENZA.
Avevo trovato qua e là commenti che ne parlavano e io, non so perchè, passavo oltre, quasi infastidita.
Reagisco sempre così quando mi trovo davanti a una definizione o un termine abusato e inflazionato.
Senza entrare in dissertazioni specifiche riguardanti materie sulle quali non sono preparata (la psicologia è una di queste), volevo condividere con voi che ho scoperto di essere RESILIENTE.
Io vivevo questo stato di cose e non lo sapevo, non ne ero consapevole, non sapevo neppure che avesse un nome. So solo che non è sopportazione, pazienza, resistenza. Credo sia reazione, voglia di progettare, amare, costruire.
Rialzarsi dopo una caduta, vedere possibilità e opportunità dove altri o anche io stessa, sbagliando, in precedenza ero cieca.
La solitudine, il senso di abbandono, la tristezza: i miei miei nemici da sconfiggere quelle volte in cui…
Un abbraccio. Sempre Vicky!