Passeggiata “solitaria”
Amici miei,
vi è capitato di recente di fare una passeggiata apparentemente solitaria e silenziosa?
A me è successo qui dove vivo incontrando animali anche comuni che, distrattamente, mi sfuggono.
Quelli che non mancano mai sono i cani, di ogni taglia e razza. Vi è mai capitato di pensare quanto un cane possa assomigliare al suo padrone? Lo so che sembra ridicolo, però se li osservate bene noterete che molti hanno anche un’andatura simile. Probabilmente nel tempo hanno adeguato il passo dell’uno all’altro.
Anche seguire la strada che percorre una formica o un altro insetto che cammina riesce a meravigliarmi. Da quando anni fa ho avuto consapevolezza del valore di ogni singola vita, anche la più piccola del regno animale, mi sono ritrovata a rispettarla e quindi cerco di non calpestare neanche le formiche con le ruote della mia carrozzina. Più che dagli insetti che volano ho imparato la pazienza dalla vita faticosa di quelli che è più facile osservare, come per esempio le lumache (tra l’altro sono degli animali da me molto amati).
Di recente poi mi sono imbattuta in un leprotto. Mi sono fermata non so per quanto tempo a osservare i suoi movimenti all’inizio molto lenti; poi deve esser stato allarmato da qualche rumore ed è partito a tutta velocità scomparendo dalla mia vista. Che meraviglia! Non posso neanche immaginare che qualcuno possa interrompere la sua corsa con un proiettile…
Dalle mie parti c’è molta campagna e cascine, dove trovare e sentire la presenza di animali dei quali probabilmente tanti bambini di città, come lo ero io, ignorano l’aspetto.
Galline, mucche, pavoni, gatti randagi, tortore e chissà quanto altro per cui rallegrarsi e ringraziare Dio di esistere.
Molte farfalle mi hanno fatto compagnia, soprattutto quelle comuni di colore bianco.
Gli ultimi compagni di viaggio che incontro sono una comunità di nutrie e infine un paio di api intente a corteggiare dei fiori spontanei.
Da quando ho dovuto rallentare la mia andatura usando la carrozzina elettronica ho scoperto un universo silenziosamente vivo.
Come me. Con me.
Vi abbraccio, in un momento di pace che ho voluto condividere. Sempre Vicky.
13 luglio 2020 Posted by vincenza63 | Esperienze, Mondo, Viaggi | animali, bellezza, meta, Natura, passeggiata, silenzio, suoni, universo | 16 commenti
Oltre le vele: il mio decalogo.
dal web
Pazienza. Ce ne vuole tanta per sopportare certe giornate e certe persone.
Sguardi. Nonostante siano passati anni, la gente mi osserva molto, a volte con insistenza.
Futuro. Anche io ho diritto al mio, comunque esso sia.
Passato. Non posso e non voglio dimenticare chi sono stata e chi ho vissuto.
Guarigione. Dopo aver considerato il mio corpo come una prigione ho imparato ad averne cura come un dono.
Speranza. È la consapevolezza di essere sempre nei pensieri di chi mi ha amato e di chi mi ama.
Presente. Pensieri, sogni, progetti piccoli e grandi. Il vuoto apparente e il silenzio aiutano.
Amicizia. Quella vera esiste. Si prova, si sente, si tocca. Il mio abito preferito.
Famiglia. A volte mi è stata stretta e sono scappata. Poi è diventata il mio porto sicuro.
Dio. È Lui il mio primo e immenso Amore. Con lui parlo di tutto, litigo, mi allontano. E ritorno.
Brani e testi “anti-dirottamento” per mantenere la rotta e non lasciarsi sconfiggere.
Canzone. Sognando. Poesia, Immensità. Per tutti quelli che mi leggono. E anche di piu’.
Sempre Vicky!
11 agosto 2018 Posted by vincenza63 | amore, Anima, Dio, Esperienze, Persone, Vita nuova | amori, comunicazione, consapevolezza, Dio, meta, viaggio, Vita | 5 commenti
Emozioni e luci
dal web
Pelle
Pelle
luce di creazione
albeggia su di te
sorge il coraggio
di vivere
Ora
l’oggi e il sempre
si toccano
si parlano e
si godono
Poesia
sensi e ricami
come leggere
orme d’amore
i tuoi segni su di me
Terra
di conquista e
di fame e sete
infine soddisfatta
dischiude tesori
Immensa
bellezza mi doni
mio Signore
io tua dea
unica tua gioia
Vita
lasciati entrare
fammi dire
di quanto silenzio
tu sazi l’anima
Dedicato. È ancora vita. Sempre Vicky!
(tutti i diritti riservati)
4 gennaio 2018 Posted by vincenza63 | amore, Anima, Corpo, Dialogo, Esperienze, Musica, Persone, Sentimenti | Anima, bellezza, conquista, emozioni, il mio corpo, luci, Mango, meta, pelle, poesia, sensi, sensualità, terra, Vita | 22 commenti
I miei “viaggi”
dal web
Due storie, una vita: la mia. Quale sarà quella vera?
1.
Ho sognato di guidare fin da quando ero bambina.
La prima volta avevo cinque o sei anni ed ero alla guida di un’auto sportiva decapottabile.
Ero felice.
Impegnavo le curve con sicurezza anche se ad una certa velocità.
Mi sentivo grande.
Avevo tutto il tempo e avevo tutto lo spazio.
Con quell’automobile rossa ero libera.
Fin da allora conoscevo il sapore della vita vera.
2.
Stare in piedi non è semplicemente acquisire una posizione e non cadere.
Mi hanno detto che tutto dipende dalla testa.
Alcuni altri dalla corretta postura del mio corpo.
Quindi più esercito il pensiero, più avrò la sicurezza di non cadere.
Il corpo umano, pur limitato nel tempo e nello spazio, è una realtà estremamente perfetta.
Il mio incedere dipende solo da me.
Io posso godermi ogni attimo, ogni sfumatura.
Vi saluto con affetto e aspetto i vostri pensieri e rispondervi.
Ascolto questo brano che vi dedico. Sempre Vicky!
22 dicembre 2017 Posted by vincenza63 | Anima, Corpo, Esperienze, Musica, Persone, Sentimenti, Viaggi | camminare, corpo, guida, infanzia, libertà, meta, pensiero, postura, sogni, spazio, tempo, testa, verità, viaggio, Vicky, Vita | 22 commenti
A presto!

ore 23:54
Cari amici, follower, fellow blogger, lettori attenti e distratti… questo è un semplice pensiero per salutarvi e dirvi di partecipare alla mia gioia!
Per tre giorni sarò in una mini-maxi vacanza a…
Vi racconterò tanto al mio ritorno!
Non riuscirò a leggere per po’ i vostri post ma… ho la giustificazione!
Vi abbraccio di cuore, sempre Vicky!
25 novembre 2017 Posted by vincenza63 | Esperienze, Musica, News, Viaggi | meta, piacere, saluti, treno, viaggio, Vicky | 49 commenti
Questo pastore mi manca
§ La civiltà capitalistica ci ha indotto a pensare esclusivamente ai “fatti nostri”: l’altro non è più né fratello, né amico e neppure prossimo simile a me, piuttosto è un estraneo da evitare e, possibilmente, da schiacciare e sfruttare. [Don Andrea Gallo] § Immagine e testo tratti da Siamo Quello Che Non Scriviamo §
via probabilmente è una triste verità — il rifugio di Claudio
Dedicato a tutti i Francesco – mio fratello morto di overdose il 9 aprile 1989 – che cercano “domani luminosi”.
Dedicato a chi dopo l’inverno, aspetta la primavera… per rinascere.
Sempre Vicky.
4 novembre 2017 Posted by vincenza63 | Dialogo, Dio, Esperienze, Musica, Persone, Storia | amore vero, de andrè, Don Andrea Gallo, drogati, Genova, laici, meta, sensibilità, ultimi, Umanità, Vangelo | 22 commenti
La felicità fa paura
dal web
La felicità fa paura.
Ti dirò una cosa riguardo alla felicità.
La felicità viene vissuta come pericolosa, perché rende soli.
Invece con il problema e con l’infelicità si è in compagnia.
Il problema e l’infelicità sono connessi ad una sensazione di innocenza e di fedeltà.
La soluzione e la felicità, invece, sono connessi ad una sensazione di tradimento e di colpa.
Perciò la felicità e la soluzione sono possibili solo se si affronta questa colpa.
Non che la colpa sia ragionevole, eppure viene vissuta come tale.
Per questo il passaggio dal problema alla soluzione è così difficile.
Bert Hellinger
Avrei voluto essere io a scrivere questo contenuto che invece ho “rubato” a Sciamana Rossa, e la ringrazio per avermelo fatto conoscere.
Non aggiungo altro.
Certi concetti, certe emozioni vanno fatte decantare poi prendere il meglio, il bello, il vero che c’è e cercare di viverlo. Io sto imparando, ci provo.
Buona riflessione!
Un abbraccio a tutti, sempre Vicky!
18 agosto 2017 Posted by vincenza63 | amore, Anima, Corpo, Esperienze, Mondo, Persone, Sapienza, Vita nuova | Costellazioni, felicità, guarigione, liberazione, meta, mollare, pace, passato, ricerca, Rossa | 44 commenti
Viaggio
Parto dal cuore
un luogo non so dove
inizia da me
voglia di te
terra vergine
collina prima dello stupore
orizzonte del mio andare
ore minuti secondi infiniti
lancette fantasma
il tempo sta nelle viscere
fame e sete di esserci
che il sempre esista
e il mai non fugga via
scoglio del mare
sasso di fiume
sabbia incontabile
retta che viola il cerchio
rompo l’infinito
vista sublime
occhi non bastano
un cuore nemmeno
il viaggio continua
Dedicato a me stessa e a tutti voi, sempre Vicky!
20 giugno 2017 Posted by vincenza63 | amore, Anima, Mondo, Musica, Persone, Viaggi | essere e andare, infinito, meta, occhi, ricerca, tempo, viaggio, visioni, volo | 30 commenti
Vicky
Archivi
Blog Stats
- 106.265 hits
-
Articoli recenti
- Lettera ai Romani 15 gennaio 2021
- Felicità è… 9 gennaio 2021
- Epifania 6 gennaio 2021
- L’ombra della luce (F. Battiato). La percezione di uno stato di coscienza superiore a quello ordinario. 6 gennaio 2021
- 2021 31 dicembre 2020
Io credo.
No al reato di immigrazione clandestina
Attribuzione paternità
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.La mia tribù
Il 5 luglio 2009 il mio primo post.
Un luogo dove incontrarsi, dialogare, osservare. Insomma conoscersi.
Quello che ho scritto finora: pensieri e parole
Mi puoi leggere anche in queste lingue
- Follow Vincenza63's Blog on WordPress.com
Tutti i tags
amici amicizia amore Anima Attualità bambini bellezza blog comunicazione corpo cuore Dio diritti Diritti umani Disabili Dolore donna donne emozioni famiglia felicità futuro gioia L'altra società libertà lorenzo mamma Morte musica Musica e Poesia Noi pace parole pensieri poesia ricordi Riflessioni sensi sesso soldi solitudine Sono io tempo Umanità uomini viaggio Vicky violenza Vita wordpressLe tue parole
Questi siete voi!
- paolobranveneziani
- Il sito di Enrico Martelossi
- Matavitatau
- Chateau Cherie
- La Page @Mélie
- words and music and stories
- HoneyGwhiz
- The Truth for Kyle Brennan
- avelociraptor.wordpress.com/
- Has-sent-i-do-que.blog
- ~ Feldenkrais Barcelona®~Esther Niego
- www.lastoffagiusta.it/wordpress/
- Skizzenbuch/Blog
- From Behind the Pen
- Enogastronomista
- Carmencita y sus letras
- César Omar
- marisa salabelle
- getsetandgo
- From Mage Mind