Gioia è anche questo
Amici miei,
gioia è tornare a poter fischiettare a un mese e mezzo dalla mia emiparesi facciale.
Perchè il fischio e non altro?
Perchè è stata la prima cosa di me che ho perso, ancora prima del sorriso.
Dio è grande! Vi abbraccio tutti! (Di nuovo) sempre Vicky!

Alla prossima
Amici miei,
è stato bello avervi incontrati, letti, commentati, insomma goduti per molti anni.
Ora vi saluto. Grazie!
Non scrivo. Leggo poco. Commento anche.
Soprattutto sento addosso il silenzio di chi ha molto, forse troppo da dire e non ha voce.
Sto respirando. Sono in affanno. Ho bisogno di piantare un seme nuovo.
Giusto il tempo di copiare i post per me più significativi, di chiuderli nella mia valigia che contiene tesori ed emozioni e poi vado.
Un abbraccio a tutti, nessuno escluso. Sempre Vicky!
Ascolto e vi dedico uno dei miei brani che mi emozionano e che più ho a cuore.
Mantieni il bacio

Un bacio, o meglio il bacio, è l’inizio. Da quello senti, sai come andrà.
Spesso avrei dovuto evitare storie che sono iniziate e poi continuate con un certo fastidio. Alcune con vero schifo.
Nulla compensa il valore del bacio. Neppure il piacere di un orgasmo.
Dopo ho imparato e ora respingo.
Mi è venuta voglia di baciare, ma essendo single per ora ascolto questa bellissima canzone, che pubblico con questo commento a un post dell’amico blogger Macalderblog.
Bravo Michele
Amici miei,
la musica può salvare, l’arte può darci una strada, un faro…
Sono in un lungo momento di “solitudine” interiore e non solo. Mi fa compagnia – qualche volta – la bella musica.
Perdonate la mia assenza. Sto imparando. Ancora.
Un abbraccio, sempre Vicky!
Il diario degli errori – Michele Bravi (2017)
Ho lasciato troppi segni
Sulla pelle già strappata
Non c’è niente che si insegni
prima che non l’hai provata
Sono andato sempre dritto come un treno
Ho cercato nel conflitto
La parvenza di un sentiero
Ho sempre fatto tutto in un modo solo mio
E non ho mai detto resta se potevo dire addio
Poche volte ho dato ascolto a chi dovevo dare retta
Ma non ne ho tenuto conto
Ho sempre avuto troppa fretta
Almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori
Da tutte le mie contraddizioni
Da tutti i torti e le ragioni
Dalle paure che convivono con me
Dalle parole di un discorso inutile
Almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori
Ho giocato con il fuoco
E qualcuna l’ho anche vinta
Ma ci è mancato poco
Mi giocassi anche la vita
Ho lasciato troppe volte
La mia impronta sopra un letto
Senza preoccuparmi troppo
Di cosa prima avevo detto
Ho guardato nell’abisso di un mattino senza alba
Senza avere un punto fisso
O qualcuno che ti salva
Ma almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori
Da tutte le mie contraddizioni
Da tutte le mie imperfezioni
Dalle paure che convivono con me
Dalle parole di un discorso inutile
Almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori
Almeno tu, almeno tu
Almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori
Meditazione dal libro della Sapienza
Dal capitolo 13 del libro della Sapienza (Bibbia)
“
Se sono colpiti dalla loro potenza e attività,
pensino da ciò
quanto è più potente colui che li ha formati.
[5] Difatti dalla grandezza e bellezza delle creature
per analogia si contempla il loro autore.
[6] Tuttavia per costoro leggero è il rimprovero,
perché essi forse s’ingannano
nella loro ricerca di Dio e nel volere trovarlo.
[7] Occupandosi delle sue opere, compiono indagini,
ma si lasciano sedurre dall’apparenza,
perché le cosa vedute sono tanto belle.
[8] Neppure costoro però sono scusabili,
[9] perché se tanto poterono sapere da scrutare l’universo,
come mai non ne hanno trovato più presto il padrone?
“
Nulla da aggiungere. Musica bella. Musica vera. Un abbraccio, sempre Vicky!
“Stay foolish”
Grazie, Steve Jobs.
“Stay foolish”. Qualche volta mi sento così.
Vi abbraccio, sempre Vicky!
Un film meraviglioso, una colonna sonora da vivere ❤
Stabat mater
Amici miei,
condivido solo oggi dopo qualche mese un’esperienza che mi ha toccato profondamente. Non commento oltre se non aggiungendo ciò che l’ha fatta riemergere oggi: l’ascolto attento – forse per la prima volta – della catechesi di Papa Francesco sulla morte.
Vi abbraccio da qui 🌺 ciao. Sempre Vicky!
“Oggi pomeriggio ho deciso di andare a salutare i miei parenti pugliesi che giacciono al cimitero in attesa di miglior vita e…
Guardo alla mia destra e vedo una piccola stanza bianca semiaperta.
Solo dopo aver sbirciato dentro realizzo che è la camera mortuaria.
È la prima volta che ne vedo una aperta con qualcuno deposto all’interno.
Oggi quel qualcuno è una neonata morta ancor prima di venire alla luce a causa di un distacco di placenta.
Troppo presto per staccarsi dalla sua mamma.
Troppo piccola la sua bara per contenere tanto amore e tanto dolore.
Lascio il cimitero in uno stato simile al trance. E non so cosa penso. Cosa provo. Sono un sasso.
Cerco conforto nella preghiera a messa.
Chiedo alla Mamma di tutte le mamme aiuto per quella donna dal cuore straziato.
A lei un abbraccio di cuore. Da mamma a mamma. E penso a quel figlio o quella figlia che non ho potuto avere dopo la prima…
Ave Maria 💕 amen
Dedicato. Sempre Vicky.
Il momentaneo Spirito Santo
Un dono dato a tutti (anche ai non battezzati, ma questa è un’altra cosa) i battezzati cristiani.
Guardate il video e stupitevi con me perché mi ha ricordato il brano tratto dal profeta Isaia che descrive ciò che accade.
In questa occasione lo Spirito scende su Gesù, il Santo in Persona.
Una gioia e una leggerezza dello spirito che dona speranza. Anzi, che dà la Speranza.
Buona esperienza. Sempre Vicky!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.